Ossigeno attivo per la disinfezione dell’acqua della piscina. Trattamento chimico dell’acqua della piscina (reintegro dell’acqua diventata verde o marrone-rossastra, ideale per l’acqua troppo stabilizzata). Trattamento dell’acqua potabile e delle acque reflue . Protezione dell’ambiente Prodotto a base di ossigeno attivo liquido (perossido di idrogeno), viene utilizzato per la disinfezione chimica dell’acqua delle piscine, agendo allo stesso tempo come alghicida, fungicida e chiarificatore dell’acqua con un contenuto significativo di ioni metallici che, in reazione con il cloro, provoca un cambiamento improvviso nell’aspetto dell’acqua della piscina, cambiando il colore in verde scuro o marrone rossastro. L’aggiunta di questo prodotto chiarirà rapidamente l’acqua, ma neutralizzerà anche il cloro libero presente nella piscina, motivo per cui sarà necessario un nuovo shock di clorazione. Può essere somministrato manualmente o con una pompa dosatrice automatica. – Si tratta di un prodotto privo di cloro, il che significa che non produce derivati sgradevoli (clorammine, stabilizzanti). – Compatibile con tutti i tipi di filtri. – Non fa schiuma. – Ideale per ripristinare le acque eccessivamente stabilizzate. – Compatibile con i disinfettanti e i prodotti di trattamento aggiuntivi utilizzati nelle piscine, una volta diluito. – Il prodotto non è dannoso per l’ambiente alle dosi raccomandate – Lunga durata di conservazione a condizione che sia conservato a una temperatura inferiore a 30 C.
PROPRIETÀ:
Suggerimento: …………………………………………………. 50
Aspetto: …………………………………………… liquido trasparente
Colore: …………………………………………. .incolore
Contenuto di H2O2: …………………………… .50%
Stabilità a 96 C:………………………….. ..5%
Miscibilità: …………………………………… .100%
pH :………………………………………………. ..1,0-3,0
Densità 20 C,-/cm3…………………………1.19
Punto di ebollizione – C:…………………………. .114
Punto di fusione/ingestione – C:…………….. .-52
ISTRUZIONI PER L’USO: Controllare il livello di pH (deve essere compreso tra 7,2 e 7,8). Utilizzare pH-Minus per diminuire il livello di pH o pH-Plus per aumentarlo. Controllare anche la TAC (alcalinità) e regolare tra 80 e 120 mg/l se necessario. DOSAGGIO: 2 litri di prodotto per 20 m3 di acqua direttamente in piscina, sistema di filtraggio a rotazione, per il trattamento iniziale (trattamento d’urto). 24 ore dopo, introdurre il disinfettante, 1 litro di prodotto per 20m3 di acqua, trattamento di mantenimento ogni settimana. Attenzione! Se l’acqua è stata precedentemente trattata con cloro, utilizzare un prodotto di neutralizzazione. Il livello di OXY ACTIV può essere controllato con strisce reattive e dovrebbe essere compreso tra 20 ppm e 40 ppm di perossido H2O2 – per le alghe utilizzare un prodotto antialghe. Reperibilità: 1 ppm=1 mg/l
STOCCAGGIO: Conservare in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da sostanze incompatibili e da fonti di calore. Il prodotto deve essere tenuto lontano dal contatto con impurità organiche o meccaniche, che ne favoriscono la decomposizione.
IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI: Frasi di rischio: R 5 – pericolo di esplosione per calore. R 8 – rischio di incendio a contatto con materiali combustibili. R 20/22 – nocivo per inalazione e ingestione. R 35 – provoca gravi ustioni. Frasi di sicurezza: S 17 – tenere lontano da materiali combustibili. S 26 – in caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare il medico. S 28 – lavare immediatamente e abbondantemente con acqua dopo il contatto con la pelle. S36/37/39 – indossare dispositivi di protezione e guanti protettivi adeguati, proteggere adeguatamente gli occhi/la faccia. S 45 – in caso di incidente o di malessere, consultare immediatamente un medico. (se possibile, mostrare l’etichetta) Simbolo di pericolo: O = ossidante C = corrosivo Divieti: Non mangiare o bere nell’area di lavoro con la soluzione di ossigeno attivo liquido. Non fumare nelle aree di lavoro con la soluzione di ossigeno attivo liquido. Le informazioni presentate in questo documento riflettono il massimo livello di competenza in questo campo.
Reviews
There are no reviews yet.